Informativa sul trattamento dei dati ex art 13 del Regolamento Europeo 2016/679 relativamente ai dati della piattaforma Continua la Scuola
1. Premessa
Questa informativa le viene fornita ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.
Il trattamento sarà improntato a principi di correttezza liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Istituto Scolastico, studenti e docenti.
2. Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati è Informatica Commerciale Spa con sede legale a Palermo-(PA) in via Notarbartolo 26, partita 02920840820 email amministrazione@infcom.it nella persona del suo rappresentante legale.
3. Fonte dei dati
I dati in nostro possesso sono e saranno stati forniti direttamente dal soggetto interessato (docente, studente, istituto scolastico) raccolto in occasione dell’acquisizione degli elementi necessari all’erogazione del servizio di didattica a distanza on line Continua ala Scuola. Tutti i dati raccolti sono trattati nel rispetto della normativa vigente e comunque con la dovuta riservatezza.
4. Finalità del trattamento
I dati vengono trattati per finalità di formazione ed erogazione del servizio di didattica on line. In particolare i dati vengono raccolti e trattati per finalità di:
- gestione amministrativa rapporto commerciale adempimento degli obblighi contrattuali (dati dell’Istituto scolastico)
Tenuta della registrazioni fiscali, contabili obbligatoria, nonchè finalità necessarie per adempiere ogni eventuale obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o alla normativa comunitaria (dati dell’Istituto scolastico). - inviare via per e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter informazioni inerenti
- l’attivazione e/o disattivazione di account di docenti, studenti e altro personale scolastico.
5. Modalità di trattamento
Il trattamento è effettuato mediante l’impiego di strumenti elettronici e manuali; i dati potranno essere memorizzati sia su supporti informatici, che su supporti cartacei, che su ogni altro tipo idoneo.
I dati dei docenti e degli studenti verranno acquisiti in modo da minimizzare i dati personali e si impegna a trattare tali dati solo per le attività di didattica a distanza, nel pieno rispetto della disciplina di protezione dati.
Non verranno effettuate indagini sulla sfera privata , né profilazione, né il monitoraggio on line sistematico. In relazione a ciascuna modalità Informatica Commerciale Spa provvederà costantemente ad adottare le misure utili a garantire la sicurezza dei suoi dati.
6. Comunicazione dei dati e diffusione dei dati
I dati dell’Istituto possono essere comunicati a soggetti e o a società terze ben individuate di cui ci avvaliamo regolarmente nell’ambito la gestione della nostra attività, limitatamente al trattamento loro demandato quali:
- soggetti facenti parte della rete di vendita di Informatica Commerciale Spa (responsabili vendita, submandatarie, agenti, ecce…)
- istituti bancari o soggetti che gestiscono e o elaborano informazioni commerciali fini della
verifica della solvibilità affidabilità e puntualità dei pagamenti agenzia di recupero crediti,
- consulenti aziendali commerciali e fiscali, avvocati e commercialisti di cui Informatica Commerciale Spa si può avvalere nell’ambito della sua gestione caratteristica del rapporto
contrattuale
- nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento
delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I dati non saranno diffusi.
7. Natura il conferimento dei dati e conseguenza del rifiuto
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al capo n.4 è facoltativo, tuttavia un eventuale rifiuto nel conferirli impedisce l’instaurazione e svolgimento di un regolare rapporto contrattuale sia esso presente che futuro.
8. Conservazione e Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server ubicati sia presso la sede legale del Titolare del Trattamento in via Notarbartolo 26 – Palermo, sia presso le sedi operative nelle seguenti città:
- – in Palermo, Via Notarbartolo, 24/G – 26
- – in Palermo, Via Libertà, 18
- – in Ragusa, Via Achille Grandi, 26
- – in Catania, Piazza Ludovico Ariosto, 2
- – in Messina, Via Luciano Manara, 65
- – in Reggio, Calabria Corso Garibaldi, 191
e comunque all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Alla scadenza del periodo contrattuale i dati registrati verranno conservati per un periodo massimo di 90 gg; al termine del quale i dati verranno automaticamente cancellati e non saranno più recuperabili.
9. Diritti dell’interessato
Si ricorda in ogni il caso che gli interessati possono avvalersi delle facoltà previste dagli articoli 15 al 22 e dall’art 77 del suddetto Regolamento Europeo 2016/679 e riportati di seguito:
- Art. 15 Diritto di accesso dell’interessato: l’interessato ha diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (categorie di dati, finalità, eventuali destinatari, il periodo o il criterio di conservazione…)
- Art.16 Diritto di rettifica: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Art. 17 Diritto alla cancellazione (<<diritto all’oblio>>): l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi di cui all’art. 17 par.1 lett. a,b,c,d,e,f, par.2, par. 3 lett. a,b,c,d,e.
- Art.18. Diritto di limitazione di trattamento: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi di cui all’art.18 par. 1 lett. a,b,c,d, par. 2, par.3.
- Art. 19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento: Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art.16, dell’art. 17, par.1, e dell’art.18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
- Art. 20 Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolar del trattamento cui li ha forniti qualora si presentino i casi di cui all’art.20 par.1 lett. a, b,, par.2 ,3,4.
- Art. 21 Diritto di opposizione. L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, par. 1, lett. e o f, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
Avrà facoltà in qualsiasi momento, di esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente inviando specifica email all’indirizzo privacy@infcom.it - Art 22 Profilazione. L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
- Art 77 Diritto di proporre reclamo. L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet: www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.